DENARO E GRANDE MADRE

DENARO E GRANDE MADRE

Il complesso del denaro adombra temi come quello dell’abbondanza, del benessere, del continuo fluire, della quantità e della misura che non si limitano a dimensioni economiche, ma anzi si dilatano a dimensioni più ampie della vita psichica.

Ecco che quindi il denaro e l’oro ci portano, intuitivamente, al grembo della Grande Madre, da dove tutto ha origine, da dove ogni energia trae vita, in uno stato preconscio di eterno presente e benessere.

 

La grande nostalgia di ogni essere umano è quindi legata a questa inconscia e totalizzante esperienza di cura, di abbandono, di prosperità e abbondanza divina.

 

Le viscere della terra sono le viscere della Grande Madre che tutto crea e tutto dispensa. Capiamo che tutto ha davvero inizio, anche per la nostra malata civiltà del denaro, sulla scena primordiale di una psiche collettiva prevalentemente inconscia (il regno della Grande Madre) dove tutto è elementare ma chiaro: ci sono desideri e forze interne che spingono all’appagamento e ci sono istinti e azioni atti a gratificarli.

Lo stato di natura è retto dal principio dionisiaco del piacere, del soddisfacimento istintuale, ma sappiamo che questa situazione non è confacente all’evoluzione umana. La nascita del conscio è stata primariamente una esigenza evolutiva.
Così la psiche preconscia delle origini, la Grande Madre di ogni successiva forma di coscienza, espelle il proprio principio maschile e gli impone di rendersi utile: di mettere a frutto i suoi principi intellettivi e di alimentare nuove forme di consapevolezza. In questo processo il maschile si confronta con la frustrazione, con il mondo del reale, con il principio di realtà e inventa il lavoro e il denaro ma porta dentro di sé il perenne desiderio di compiacere la Grande Madre che lo ha allontanato per il suo bisogno di una esistenza migliore come nella favola dell’asino caca zecchini (da Favole di Grimm). Ma come nella fiaba si capisce che le soluzioni mirabolanti del maschile, nello sforzo di assolvere al suo compito, lo fanno indugiare in fantasie di onnipotenza, in un eccesso di zelo senza misura: quasi ad essere un Bravo Bambino così desideroso di compiacere la madre. A quel punto non ci si limita a mangiare, si mangia anche senza fame con ingordigia ma lo scopo inconscio è piacere a Colei che tutto dispensa. Così nel momento il cui il maschile è stato reso autonomo e interprete del principio di coscienza, si consuma l’allontanamento dalla dimensione archetipica della polarità, del ritmo della vita. La fedeltà del maschile alla consegna della Grande Madre diventa smisurata e preoccupante e diventa così un complesso autonomo della psiche, travestito di razionalità, ma per lo più agito a livello ancora inconscio.

 

La civiltà del Denaro altro non è che la manifestazione empirica del Bravo Bambino che cerca disperatamente di tornare alla fusione con la Grande Madre, realizzando il migliore prototipo possibile di benessere.

 

Ma proprio il benessere tanto desiderato, perdendo il criterio di misura, si allontana irrimediabilmente dall’abbondanza. Inseguendo costantemente la quantità, il possesso e il potere ci si dissocia dall’eros vitale, dall’istinto di vita, dal principio del vero piacere, in sintesi dalla benefica e naturale carezza della Grande Madre. Le viscere della terra, utero materno, così come il latte del seno buono della Grande Madre si allontanano sempre più. La necessità è dunque quella di ristabilire un equilibrio tra terra e cielo, inconscio e conscio, materia e spirito.

 

Questo articolo è tratto da un elaborato dal titolo “Il denaro come strumento di Partnership” realizzato per l’Università di Udine per il conseguimento del “Master in Partnership e Sciamanesimo. Letterature, psicologia e società”, percorso che mi è stato molto utile a sviluppare un personale pensiero critico e costruttivo per lo sviluppo del mio metodo “Money Life Balance“.

Condividi

Federica Tommasini

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

MONEY LIFE BALANCE

Raggiungi il tuo benessere economico interiore

Make your Life better in just 30
10 minutes per week.

Join 32,000+ service business owners getting evidence-backed to build your business.

MONEY LIFE BALANCE

Raggiungi il tuo benessere economico interiore