LAVORO NON RETRIBUITO: UN’ECONOMIA DI DONNE

BIMBI E DENARO: È SOLO QUESTIONE DI PAGHETTA? Se fosse possibile monetizzare tutto il lavoro non retribuito che le donne svolgono nel mondo, a quanto ammonterebbe questo valore? Nell’ultimo incontro del ciclo “La città delle Donne” ho parlato di un libro pazzesco, Le signore non parlano di soldi. Quanto ci costa la disparità di genere? Sì, […]
BIMBI E DENARO: È SOLO QUESTIONE DI PAGHETTA?

BIMBI E DENARO: È SOLO QUESTIONE DI PAGHETTA? La relazione dei bambini con il Denaro può sembrare “fatata” o limitata solo alla paghetta. Ma c’è molto altro… In questi giorni mi sono trovata a riflettere su questo aspetto in occasione dei compleanni dei miei nipoti che hanno compiuto 24, 21 e 19 anni.Sono grandi e […]
IL GRAN MARE DEI SARGASSI

IL GRAN MARE DEI SARGASSI Che vita è quella in cui i soldi sono il fine e non un mezzo? Introduzione “Il Gran mar dei Sargassi” è un romanzo postcoloniale e postmodernista di Jean Rhys, pseudonimo di Ella Gwendolen Rees Williams (Roseau, 24 agosto 1890 – Exeter, 14 maggio 1979), scrittrice britannica di origini caraibiche, […]
STRUMENTI DI CONSAPEVOLEZZA FINANZIARIA

STRUMENTI DI CONSAPEVOLEZZA FINANZIARIA Parlare di Denaro agli studenti delle Scuole Superiori Negli scorsi mesi ho percorso molti chilometri in più del solito. Ho sommato, infatti, ai viaggi per incontrare i clienti anche i viaggi per andare dagli studenti del Liceo Sanfelice di Viadana. Tutti per uno, economia per tutti” è il titolo del progetto […]
LA CITTÀ DELLE DONNE: STORIE DI EMANCIPAZIONE FEMMINILE TRA SFIDE E OPPORTUMITÀ

UNA STANZA TUTTA PER SÈ. PARLIAMO DI VIRGINIA WOOLF

UNA STANZA TUTTA PER SÈ. PARLIAMO DI VIRGINIA WOOLF Come può una donna dedicarsi alla letteratura se non possiede denaro e una stanza tutta per sé? In seguito ad aver trattato più volte il tema donne-denaro, trovo indispensabile che una delle tappe del viaggio sia dedicata a Virginia Woolf: la scrittrice che magistralmente si è occupata […]
UNA VOLTA UN MAESTRO MI DISSE

UNA VOLTA UN MAESTRO MI DISSE Se vuoi capire la vera natura di qualcuno, osserva il suo atteggiamento nei confronti del sesso, del tempo e del denaro Più di una volta ho scritto articoli sulla spiritualità… ancora una volta voglio tornare su questo aspetto fortemente legato anche alla materia, al quotidiano. Il testo di oggi […]
IL DENARO COME STRUMENTO DI PARTNERSHIP

IL DENARO COME STRUMENTO DI PARTNERSHIP Il denaro concepito come strumento permette, come ho cercato di approfondire fin qui, un percorso serio e maturo di evoluzione personale e sociale. E’ essenzialmente energia che crea la materia ed è una energia che arriva dalla Mente universale tramite la Grande Madre universale. Questo significa che ognuno di […]
IL DENARO IN TESTA

IL DENARO IN TESTA La mia recensione Il denaro in testa di Vittorino Andreoli è un libro che consiglio perché ha un taglio decisamente diverso e utile per i nostri tempi. Scritto da un famosissimo psichiatra, porta il denaro sul lettino dell’analista per farci comprendere quanto, oggigiorno, il denaro sia fonte di malattia; sia per chi […]
DENARO E GRANDE MADRE

DENARO E GRANDE MADRE Il complesso del denaro adombra temi come quello dell’abbondanza, del benessere, del continuo fluire, della quantità e della misura che non si limitano a dimensioni economiche, ma anzi si dilatano a dimensioni più ampie della vita psichica. Ecco che quindi il denaro e l’oro ci portano, intuitivamente, al grembo della Grande […]