IL DENARO COME STRUMENTO DI PARTNERSHIP
Il denaro concepito come strumento permette, come ho cercato di approfondire fin qui, un percorso serio e maturo di evoluzione personale e sociale.
E’ essenzialmente energia che crea la materia ed è una energia che arriva dalla Mente universale tramite la Grande Madre universale. Questo significa che ognuno di noi ha la precisa responsabilità per la realtà che crea o che continua a perpetuare (modelli e imprinting famigliari e sociali sicuramente ci condizionano). Questo è il libero arbitrio: va fatta una scelta, la propria scelta. Possiamo cioè conformarci, ribellarci, fare compromessi o fare la nostra personale scelta. E può essere una scelta di partnership.
A livello personale, significa dare il giusto spazio al denaro nella nostra vita, riconoscendogli con rispetto il suo ruolo. In questa ottica il denaro può diventare un alleato meraviglioso per permetterci di autorealizzarci e sviluppare i nostri talenti. Ciò per cui ci siamo incarnati. In questo senso il denaro diventa ponte tra Spirito e Materia. Permette all’energia universale di incarnarsi in noi e di farci evolvere.
Nella società attuale molta della materia è denaro.
A livello di rapporti interpersonali, significa riconoscere che l’altra persona è il mio denaro, così come io lo sono per lui/lei. Gli altri sono la nostra ricchezza e il denaro è relazione. Quanto più lo usiamo equamente tanto più ci tornerà in benessere e ricchezza vera. Equi scambi ed equi rapporti.
A livello di rapporti di genere può essere una grande strumento di partnership per incentivare parità, rispetto e riconoscimento del femminile. L’approccio femminile al denaro è una grande risorsa per la comunità e per il progresso umano e sociale. I due aspetti, maschile e femminile vanno integrati, lasciati agire uniti perché questo permette l’atto creativo per eccellenza.
A livello sociale, denaro come partnership significa iniziare a intendere l’economia su basi diverse, maggiormente rivolte alla cura, al servizio e alla collaborazione. Riconoscere al denaro tale scopo significa veramente innalzarlo a un livello morale e spirituale diverso.
Il denaro come un cavallo, se ben addestrato, va dove noi scegliamo di farlo andare.
La scelta è solo nostra.
Questo articolo è tratto da un elaborato dal titolo “Il denaro come strumento di Partnership” realizzato per l’Università di Udine per il conseguimento del “Master in Partnership e Sciamanesimo. Letterature, psicologia e società”, percorso che mi è stato molto utile a sviluppare un personale pensiero critico e costruttivo per lo sviluppo del mio metodo “Money Life Balance“.